Discussione:
Punto decimale in OpenOffice
(troppo vecchio per rispondere)
gerry
2004-07-19 22:31:57 UTC
Permalink
Saluti a tutti,
Avete idea se si può dire a openoffice calc che voglio i numeri con il
punto decimale, e non con la virgola?
Intendo 1.2345 invece di 1,2345.
Trovo scomoda la virgola decimale, perchè importo spesso dati calcolati
con programmi che usano il punto decimale.

Non ditemi che devo cambiare la localizzazione del sistema! ;-(
Mi seccherebbe avere tutte le interfaccie in inglese, per non parlare
dei correttori ortografici...
ciao e grazie!
gerry
Gianfranco Bertozzi
2004-07-20 09:16:25 UTC
Permalink
Post by gerry
Saluti a tutti,
Avete idea se si può dire a openoffice calc che voglio i numeri con il
Credo che sia una faq... :-)


Come inserire la virgola al posto del punto nel tastierino numerico in X

Usando openoffice o altri programmi, si puo' modificare il
comportamento del tastierino numerico usando xmodmap, sia da linea di
comando che editando il file di configurazione che si trova in
/usr/X11R6/lib/X11/etc/xmodmap.std (va bene anche
/usr/X11R6/lib/X11/xinit/.Xmodmap). Una possibilita' e' fare uno
script che modifica la tastiera, fa partire openoffice e rimette a
posto la tastiera:

#!/bin/bash


xmodmap -e 'keycode 91 = KP_Delete comma'
/<path>/<per>/oocalc
xmodmap -e 'keycode 91 = KP_Delete KP_Decimal'

Spero di esser stato utile,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
***@tiscali.it
gerry
2004-07-20 13:15:38 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Bertozzi
Post by gerry
Saluti a tutti,
Avete idea se si può dire a openoffice calc che voglio i numeri con il
Credo che sia una faq... :-)
Come inserire la virgola al posto del punto nel tastierino numerico in X
Grazie per la risposta,
Conoscevo la cosa, ma non intendevo questo, perchè non risolverebbe il
problema: se digito 1.2345 in openoffice calc, lui lo interpreta come
una data, e se importo un file di dati generato da un programma mi
ritrovo con tutti i numeri trasformati in date...

Mi serviva un sistema per informare openoffice che 1.2345 è un numero e
non una data... ero sicuro che fosse possibile, ricordando che una cosa
del genere era possibile in m$ excel.

Vabbè, cercherò un'altra soluzione...
grazie ancora
ciao
gerry
nero
2004-07-20 13:12:31 UTC
Permalink
Post by gerry
Mi serviva un sistema per informare openoffice che 1.2345 è un numero e
non una data... ero sicuro che fosse possibile, ricordando che una cosa
del genere era possibile in m$ excel.
tasto destro , formatta le celle , formato ?
--
"Questa lettera e' cosi' lunga perche' non ho avuto tempo per
accorciarla."
-- Blaise Pascal
gerry
2004-07-20 13:37:03 UTC
Permalink
Post by nero
Post by gerry
Mi serviva un sistema per informare openoffice che 1.2345 è un numero e
non una data... ero sicuro che fosse possibile, ricordando che una cosa
del genere era possibile in m$ excel.
tasto destro , formatta le celle , formato ?
Mi sei piaciuto!
Seleziono il foglio di calcolo, tasto dx, formatta celle, numeri, lingua
-> Inglese (UK), e 1.2345 è finalmente un numero e non una data!

Ci ero andato prima, ma avevo provato a definire un formato numerico
personalizzato, senza però avere alcun successo... averci fatto caso
prima, non vi avrei scocciato!
Grazie!
gerry

Continua a leggere su narkive:
Loading...