Discussione:
Stampare lista brani cd
(troppo vecchio per rispondere)
Tilt (from Vector)
2007-01-24 00:19:29 UTC
Permalink
Avrei bisogno di un software che mi stampi, con una semplice
impaginazione solo testo, una lista di brani di un cd-audio da
inserire nella custodia di un cd, magari basandosi su un database
(freedb.org?) o ancora meglio direttamente in base alla mia lista
m3u (casomai volessi fare una mia compilation).
Conoscete qualcosa che fa al mio caso?
Grazie in anticipo!
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Maurizio Loreti
2007-01-24 07:02:01 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Avrei bisogno di un software che mi stampi, con una semplice
impaginazione solo testo, una lista di brani di un cd-audio da
inserire nella custodia di un cd, magari basandosi su un database
(freedb.org?) o ancora meglio direttamente in base alla mia lista
m3u (casomai volessi fare una mia compilation).
Conoscete qualcosa che fa al mio caso?
io creerei un file con vi e lo stamperei con lpr. piu' semplice di
cosi'...
--
Maurizio Loreti ROT13:***@cq.vasa.vg | (@_
Un. of Padova, Dept. of Physics, Padova, Italy | //\
http://www.pd.infn.it/~loreti/mlo.html | V_/_
ZeD
2007-01-24 07:11:03 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Avrei bisogno di un software che mi stampi, con una semplice
impaginazione solo testo, una lista di brani di un cd-audio da
inserire nella custodia di un cd, magari basandosi su un database
(freedb.org?) o ancora meglio direttamente in base alla mia lista
m3u (casomai volessi fare una mia compilation).
Conoscete qualcosa che fa al mio caso?
Grazie in anticipo!
qualcosa come questo?

http://vigna.dsi.unimi.it/cd/

unito ad un po' di bash-magic dovrebbe fare al caso tuo
--
Under construction
mallin.shetland
2007-01-24 20:18:35 UTC
Permalink
Post by ZeD
...
http://vigna.dsi.unimi.it/cd/
...
TeX per creare le copertine dei CD?
No grazie!

Non fraintendiamo io uso TeX e promuovo TeX ad ogni
occasione poiche` credo sia stato il primo software
libero (molto prima dello GNU) ed e` il miglior
programma di videoscrittura esistente, proprio perche'
TeX permette di ignorare tutte le questioni di
formattazione, scelta dei caratteri, posizionamento
delle figure e simili assurdita` in cui si dilettano
gli adepti di Word.

Pero` nel caso di una copertina di un CD dove sono
importanti proprio questioni di formattazione, scelta dei
caratteri, posizionamento delle figure et cetera.

Questo non tocca la qualita` di TeX, dico soltanto che TeX
non e` adatto per il publishing e sarebbe meglio ricorrere
ad altri programmi (tipo Scribus) che magari hanno un
modello adatto per la copertine dei CD
ZeD
2007-01-25 14:53:10 UTC
Permalink
Post by mallin.shetland
Post by ZeD
http://vigna.dsi.unimi.it/cd/
...
TeX per creare le copertine dei CD?
No grazie!
perchè, scusa?
Post by mallin.shetland
Non fraintendiamo io uso TeX e promuovo TeX ad ogni
occasione poiche` credo sia stato il primo software
libero
non ci metterei la mano sul fuoco, ma tant'e', non e' questo l'argomento...
Post by mallin.shetland
e` il miglior programma di videoscrittura esistente,
anche su questo non ci metterei la mano sul fuoco (è dura chiamare TeX
un "programma di videoscrittura")
Post by mallin.shetland
Pero` nel caso di una copertina di un CD dove sono
importanti proprio questioni di formattazione,
veramente l'OP chiedeva una cosa come
"prendi un file .m3u, per ogni canzone prendi autore e nome canzone (e
qualche altra cosa, e crea una copertina con sopra scritte queste
informazioni"
Post by mallin.shetland
Questo non tocca la qualita` di TeX, dico soltanto che TeX
non e` adatto per il publishing
ergh, secondo me non era proprio "publishing"
Post by mallin.shetland
modello adatto per la copertine dei CD
chiariamo, quello che e' nel link che ho postato e' esattamente quello che
ho quotato qui sopra :D
--
Under construction
Gian Uberto Lauri
2007-01-25 16:00:15 UTC
Permalink
No, proprio stare zitto non posso...
http://vigna.dsi.unimi.it/cd/ ...
TeX per creare le copertine dei CD? No grazie!
Z> perchè, scusa?

Non lo so, ma mi sa che gradisce molto faticare...
Non fraintendiamo io uso TeX e promuovo TeX ad ogni occasione
poiche` credo sia stato il primo software libero
Z> non ci metterei la mano sul fuoco, ma tant'e', non e' questo
Z> l'argomento...

TeX credo predati la necessità di definire libero del software...
e` il miglior programma di videoscrittura esistente,
Z> anche su questo non ci metterei la mano sul fuoco (è dura chiamare
Z> TeX un "programma di videoscrittura")

Videoscrittura no. Almeno non senza il supporto di Emacs (che il suo
nome sia sempre lodato) ed AucTeX.
Pero` nel caso di una copertina di un CD dove sono importanti
proprio questioni di formattazione,
Ecco. Qui proprio non i trattengo.

Fioi, ma abbiamo capito cosa è \TeX (e di conseguenza \LaTeX) ?

\TeX è un tipografo elettronico (il buon Donald Knuth quando lo
scrisse andò con molta umiltà a vedere quale era il modo di lavorare
di un tipografo e le regole che seguiva.

Z> veramente l'OP chiedeva una cosa come "prendi un file .m3u, per
Z> ogni canzone prendi autore e nome canzone (e qualche altra cosa, e
Z> crea una copertina con sopra scritte queste informazioni"

1) Scriversi eventualmente lo stile (se non se ne trova uno già pronto
sul sito di qualche TUG)

2) Per ogni CD

2.1) generare via shell l'elenco di brani coi comandi di
formattazione

2.2) compilare e visualizzare

2.3) stampare.
Questo non tocca la qualita` di TeX, dico soltanto che TeX non e`
adatto per il publishing
Un tipografo non è adatto a pubblicare ?
--
/\ ___
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____
//--\| | \| | Integralista GNUslamico
\/ e coltivatore diretto di Software
Alessandro Guarguaglini
2007-01-24 18:05:27 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Avrei bisogno di un software che mi stampi, con una semplice
impaginazione solo testo, una lista di brani di un cd-audio da
inserire nella custodia di un cd, magari basandosi su un database
(freedb.org?) o ancora meglio direttamente in base alla mia lista
m3u (casomai volessi fare una mia compilation).
Conoscete qualcosa che fa al mio caso?
cdlabelgen , scritto in perl ed usabile da linea di comando, o la sua
interfaccia grafica gtkcdlabel

http://www.red-bean.com/fitz/software.shtml
http://gtkcdlabel.sourceforge.net/
Post by Tilt (from Vector)
Grazie in anticipo!
--
Ciao.
Alessandro

"Ubuntu" - an African word, meaning "Slackware is too hard for me".
Tilt (from Vector)
2007-01-24 21:03:54 UTC
Permalink
Ringrazio tutti per le risposte :) Nel frattempo goooooglando ho trovato
KoverArtist: sarebbe per kde (che non amo granché) ma per ora fa quello
che chiedo (inserisco il cd nel lettore e si collega a freedb).
Purtroppo nella lista non compare anche la durata della traccia, ma
ammetto che non ho guardato più di tanto il programma, magari si può
fare.

Quando ho tempo provo a dare un'occhiata anche a gtkcdlabel.

Avrei trovato anche questo form online
http://www.aczoom.com/tools/cdinsert/
ma bisogna dargli un file di testo già formattato, quindi non vedo il
risparmio di tempo (anche se però è utile perché restituisce l'output
direttamente in pdf).

Grazie di tutto :)
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Willie the Pimp
2007-01-25 05:26:41 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Ringrazio tutti per le risposte :) Nel frattempo goooooglando ho trovato
KoverArtist: sarebbe per kde (che non amo granché) ma per ora fa quello
che chiedo (inserisco il cd nel lettore e si collega a freedb).
Purtroppo nella lista non compare anche la durata della traccia, ma
ammetto che non ho guardato più di tanto il programma, magari si può
fare.
puoi provare anche disc-cover oltre a collegarsi al database per i cd
riconosciuti ti permette di creare un template formato cddb da riempire
a manina con i titoli delle tue playlist. E' uno scriptino da linea di
comando e ovviamente compare la durata delle canzoni e si puo' inserire
l'immagine di copertina. L'output e' un *.ps pronto per la stampa.
--
[***@vanilla:]~$wargames
Would you like to play a game? y
Strange, the only winning move is not to play
Tilt (from Vector)
2007-01-25 18:15:10 UTC
Permalink
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Ringrazio tutti per le risposte :) Nel frattempo goooooglando ho trovato
KoverArtist: sarebbe per kde (che non amo granché) ma per ora fa quello
che chiedo (inserisco il cd nel lettore e si collega a freedb).
Purtroppo nella lista non compare anche la durata della traccia, ma
ammetto che non ho guardato più di tanto il programma, magari si può
fare.
puoi provare anche disc-cover
Non penso tu ti riferisca a questo ;)
http://www.belightsoft.com/products/disccover/overview.php

bensì a questo:
http://www.vanhemert.co.uk/disc-cover.html

Ha anche un interfaccia web che si connette a freedb (per chi usa
windows o non vuole installarlo su linux): la sto testando ma non mi
trova nessun disco, boh? Comunque l'ho messo nei segnalibri, grazie!
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Willie the Pimp
2007-01-26 09:01:57 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Ringrazio tutti per le risposte :) Nel frattempo goooooglando ho trovato
KoverArtist: sarebbe per kde (che non amo granché) ma per ora fa quello
che chiedo (inserisco il cd nel lettore e si collega a freedb).
Purtroppo nella lista non compare anche la durata della traccia, ma
ammetto che non ho guardato più di tanto il programma, magari si può
fare.
puoi provare anche disc-cover
Non penso tu ti riferisca a questo ;)
http://www.belightsoft.com/products/disccover/overview.php
http://www.vanhemert.co.uk/disc-cover.html
e' questo io l'ho installato con apt
Post by Tilt (from Vector)
Ha anche un interfaccia web che si connette a freedb (per chi usa
windows o non vuole installarlo su linux): la sto testando ma non mi
trova nessun disco, boh? Comunque l'ho messo nei segnalibri, grazie!
man disc-cover, devi editare /etc/disc-cover.conf

my ($config_device)= "..."
--
La causa principale dei guasti nelle apparecchiature elettriche
e' sicuramente la scadenza della garanzia
Tilt (from Vector)
2007-01-28 12:18:49 UTC
Permalink
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Ha anche un interfaccia web che si connette a freedb (per chi usa
windows o non vuole installarlo su linux): la sto testando ma non mi
trova nessun disco, boh? Comunque l'ho messo nei segnalibri, grazie!
man disc-cover, devi editare /etc/disc-cover.conf
my ($config_device)= "..."
Questo lo puoi fare se lo installi, ma se lo usi via web fai tutto
tramite browser.
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
"C'è chi è nato postumo"
Willie the Pimp
2007-01-28 17:11:26 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Ha anche un interfaccia web che si connette a freedb (per chi usa
windows o non vuole installarlo su linux): la sto testando ma non mi
trova nessun disco, boh? Comunque l'ho messo nei segnalibri, grazie!
man disc-cover, devi editare /etc/disc-cover.conf
my ($config_device)= "..."
Questo lo puoi fare se lo installi, ma se lo usi via web fai tutto
tramite browser.
Stiamo parlando allora di 2 cose diverse


Package: disc-cover
Priority: optional
Section: utils
Installed-Size: 252
Maintainer: Jereme Corrado <***@zoion.net>
Architecture: all
Version: 1.5.4-1
Depends: perl, tetex-bin, tetex-base, tetex-extra, libaudio-cd-perl
(>= 0.05), wget
Filename: pool/main/d/disc-cover/disc-cover_1.5.4-1_all.deb
Size: 56258
Description: Generate CD disc covers for jewel-cases
Disc-cover queries FreeDB for track information for a given CD and
creates a jewel-case insert in one of many available formats.
PostScript, PDF, Dvi, LaTeX, Plain Text, HTML, CDlabelgen and CDDB
are available.
--
Secnodo un pfrosseore dlel'Unviesrita' di Cmabrdige, non imorpta in che
oridne apapaino le letetre in una paolra, l'uinca csoa imnorptate e'
che la pimra e la ulimta letetra sinao nel ptoso gituso.
Tilt (from Vector)
2007-01-30 02:47:54 UTC
Permalink
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Post by Willie the Pimp
Post by Tilt (from Vector)
Ha anche un interfaccia web che si connette a freedb (per chi usa
windows o non vuole installarlo su linux): la sto testando ma non mi
trova nessun disco, boh? Comunque l'ho messo nei segnalibri, grazie!
man disc-cover, devi editare /etc/disc-cover.conf
my ($config_device)= "..."
Questo lo puoi fare se lo installi, ma se lo usi via web fai tutto
tramite browser.
Stiamo parlando allora di 2 cose diverse
Io sto parlando della versione web:

Disc-Cover On-line
info J.I. van Hemert @ 2001/04/01

For those depending on Windows or for those who dare not attempt to
install Disc-Cover on their own system, you can divert to one of these
web page for creating covers on-line. It is easy to use and runs the
latest Disc-Cover, so go ahead and give it a try. Try one of the
servers below (many thanks to those who have set up a mirror):

* http://jvhemert.cjb.net/disc-cover/
* http://disc-cover.vanhemert.co.uk/
* http://disc-cover.mein-horde.de
* http://disc-cover.hanfbu.de/
* http://www.liacs.nl/~jvhemert/disc-cover/
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
"C'è chi è nato postumo"
Loading...