Discussione:
[OT?] gimp template per copertine DVD
(troppo vecchio per rispondere)
Michele
2004-11-22 10:31:05 UTC
Permalink
Salve,

spero di non essere (o non troppo) OT.
ho cercato parecchio in google.... qualcuno sa se esistono dei template
multilayer per creare copertine dei DVD con gimp?
ne ho trovati solo per photoshop....

grazie,
michele
Michele
2004-11-22 10:45:19 UTC
Permalink
scusate!
non sapevo GIMP fosse in grado di aprire psd!
mi e' venuto il dubbio dopo aver spedito il post!

michele
Sigmund - Stazione HPC
2004-11-23 15:04:58 UTC
Permalink
fatti uno script-fu che te li crea in automatico, no?
lo script-fu e' deltutto intuitivo, semplice e documentato.
basta che ti fai un elenco sequenziale delle operazioni che faresti a
mano e poi le fai replicare a un semplice script...
in questo modo potresti anche fargli settare alcune cose
interattivamente,tipo i colori o alcune scritte o il formato delle costole.

ciao
--
Sigmund - 1IHPC
.... .--. -.-.
Michele
2004-11-24 08:55:15 UTC
Permalink
Post by Sigmund - Stazione HPC
fatti uno script-fu che te li crea in automatico, no?
lo script-fu e' deltutto intuitivo, semplice e documentato.
basta che ti fai un elenco sequenziale delle operazioni che faresti a
mano e poi le fai replicare a un semplice script...
in questo modo potresti anche fargli settare alcune cose
interattivamente,tipo i colori o alcune scritte o il formato delle costole.
ciao
E' un'idea, non ci avevo pensato.
Ora do un'occhiata a questo script-fu. Ho trovato questo tutorial:
http://pingus.seul.org/~grumbel/gimp/script-fu/script-fu-tut.html

se ne conosci di migliori me lo segnali per favore?

grazie,
michele
Michele
2004-11-24 12:33:55 UTC
Permalink
Post by Sigmund - Stazione HPC
fatti uno script-fu che te li crea in automatico, no?
lo script-fu e' deltutto intuitivo, semplice e documentato.
mi spiace contraddirti ma non trovo questo script-fu intuitivo e semplice,
semplicemente per il fatto che a seguire l'ordine delle parentesi mi viene
il mal di testa!
Pero' e' interessante il Gimp-Python (uno script pythonico secondo me e'
molto piu' leggibile di uno lisp) soltanto che mi sembra fermo a versioni
vecchie di gimp.
Hai esperienza di questo?

- Michele
Sigmund - HPC
2004-11-25 18:49:03 UTC
Permalink
Post by Michele
mi spiace contraddirti ma non trovo questo script-fu intuitivo e semplice,
semplicemente per il fatto che a seguire l'ordine delle parentesi mi viene
il mal di testa!
questo perche' usi l'editor sbagliato;-P
se tu usassi Vim con evidenziazione della sintassi non avresti mal di testa.
cmq tieni conto che io in una mezz'ora partendo da uno script esistente
ne ho fatti altri due senza avere mai letto un tutorialne' conoscerela
sintassi...
per la precisione lo script di partenza era "old-photo", i miei fanno
due cose differenti: una conversione in b/n con viraggio a scelta
multipla il primo, e un effetto tipo linee luminose su schermo al
fosforo con individuazione dele linee guida dell'immagine, anche qui
possibilita' di scegliere tra linee verdi, blu o arancioni (tipo Plato
system, per chi si ricorda).
se uno conosce un minimo di programmazione in un altro linguaggio
secondo me ci si muove abbastanza bene.
basta aprire la console script-fu dal menu principale e da li' il
navigatore delle funzioni.
Post by Michele
Pero' e' interessante il Gimp-Python
mai visto nulla; per quel che mi ricordo ci dovrebbe essere anche
qualcosa come il Gimp-Perl...e dire che io di solito programmo in Perl!

comunque, tornando al tuo problema, se si tratta di ottenere un template
per copertine fai prima a farti un file, forse...
io credevo che intendessi qualcosa di piu' interattivo, come una
maschera in cui inserire titolo, path all'immagine di sfondo, altre cose
e poi lasciare che fosse lui a posizionare il tutto sull'immagine.
ciao e buon divertimento!
--
Sigmund - 1IHPC
.... .--. -.-.
Michele
2004-11-26 07:24:50 UTC
Permalink
Sigmund - HPC wrote:

[..]
Post by Sigmund - HPC
se uno conosce un minimo di programmazione in un altro linguaggio
secondo me ci si muove abbastanza bene.
puoi aver ragione, ma proprio per il tipo di programmazione in un altro
linguaggio uno puo' gradire o meno il lisp...
E' soggettivo.

[..]
Post by Sigmund - HPC
Post by Michele
Pero' e' interessante il Gimp-Python
mai visto nulla; per quel che mi ricordo ci dovrebbe essere anche
qualcosa come il Gimp-Perl...e dire che io di solito programmo in Perl!
non ho avuto tempo di provarlo, ma da qualche esempio online mi piace: e'
programamre in python usando gimp... (quindi con identazioni e parentesi
solo dove necessarie :-)
Post by Sigmund - HPC
comunque, tornando al tuo problema, se si tratta di ottenere un template
per copertine fai prima a farti un file, forse...
E' quello che ho fatto: dal .psd che ho trovato ho salvato un .xcf con i
layer principali che di volta in volta riempo.

Ma il punto e' che ignoravo lo scripting per Gimp e sicuramente mi apre
molte porte!

grazie del suggerimento,
michele

Loading...